Ad oggi le due forme più diffuse di roulette sono quella europea e quella americana, le quali si differenziano per diversi aspetti.
ROULETTE EUROPEA
La Roulette Europea è la tipologia di roulette più diffusa in Europa ed è composta da 37 numeri, che vanno dallo 0 al 36. Viene anche definita “roulette a singolo zero”, poiché si differenzia dal tipo americano, che invece si compone di due zeri. Il vantaggio del banco, in questo caso è del 2,7%, il che rende questa versione più appetibile.
ROULETTE AMERICANA
La Roulette Americana, invece (diffusa soprattutto negli Stati Uniti, in Canada e Sud America) è composta da 38 numeri, che vanno dallo 0 al 36, con un'aggiunta di un doppio zero.Per via di quest'ultimo zero, in questa versione del gioco il vantaggio del banco è del 5,26%.
I migliori siti di scommesse alla roulette online 2021
Come puntare al gioco della roulette
In entrambe le versioni più conosciute del gioco, a prescindere dal numero di zeri presenti sulla ruota o dal vantaggio del banco, le due sezioni principali del tavolo sono la parte interna e la parte esterna, con modalità e possibilità di puntata differenti.
La parte interna dà la possibilità di puntate sui singoli numeri, o sui gruppi di numeri che si presentano vicini tra loro, per un massimo di sei in ogni singola puntata.
La parte esterna, invece, dà la possibilità di poter puntare su coppie di opzioni: rosso e nero, alto o basso, pari o dispari; ognuna delle quali copre 18 numeri. Con la parte esterna hai anche la possibilità di fare sei diverse puntate da 12 numeri, divise in due tipi: tre colonne e tre dozzine.
Per i principianti la roulette a primo impatto può sembrare un gioco complesso, dato il numero elevato di tipologie di puntate. In realtà, si tratta di un gioco molto semplice, in cui si può scommettere su qualsiasi numero o combinazione di numeri.
Se giochi alla roulette online, in caso di puntate vincenti riceverai sul tuo account il valore della scommessa insieme alla vincita ricevuta per la giocata, stabilita in base alla tabella dei pagamenti. Tutte le puntate perdenti, invece, non verranno restituite. Qui di seguito ti mostriamo un elenco di tutti i tipi di puntata possibili al gioco della Roulette:
Puntate esterne
-
Rosso o nero: il giocatore può decidere di scommettere che il prossimo numero a uscire sia rosso o nero
-
Pari o dispari: il giocatore può scegliere di scommettere che il prossimo numero a uscire sia pari o dispari
-
Basso o alto: il giocatore può scommettere che il prossimo numero a uscire sia basso (numeri dall'1 al 18) o alto (numeri dal 19 al 36)
-
Colonne: il giocate può decidere di scommettere su colonne differenti o su numeri singoli
-
Dozzine: il giocatore può scegliere nella sua puntata 3 differenti dozzine di numeri
Puntate interne
-
Numero pieno: il giocatore può decidere di scommettere su uno dei 37 numeri presenti nella roulette
-
Cavallo: il giocatore ha la possibilità di dividere la sua puntata tra due numeri vicini tra loro
-
Terzina: il giocatore ha la possibilità di puntare su 3 numeri differenti
-
Quartina: il giocatore ha la possibilità di puntare su 4 numeri differenti
-
Quadrato: il giocatore può decidere di puntare ponendo i gettoni nell'intersezione dei numeri da 0 a 3
I diversi tipi di puntata in dettaglio:
Rosso o nero
Rosso o nero è il tipo di puntata più diffuso tra i giocatori, poiché molto semplice da capire. Il giocatore può decidere di scommettere che la pallina si fermerà su un numero di colore rosso o su un numero di colore nero. Per poter fare questo tipo di puntata bisogna inserire i propri gettoni all'interno della casella a forma di diamante rossa o nera, presente in basso nel banco. Ogni tipo di roulette ha 18 numeri di colore rosso e altrettanti di colore nero. Solo se la pallina si fermerà sullo zero nella versione europea, o sul doppio zero nella versione americana, non prevale nessuno dei due colori e la scommessa viene considerata persa. Questo tipo di puntata viene pagata 1 a 1.
Pari o dispari
Nel caso della puntata pari o dispari, il giocatore ha la possibilità di puntare sull'uscita di un numero pari o dispari della roulette. Per poter effettuare questo tipo di puntata il giocatore deve posizionare i suoi gettoni all'interno della casella “pari” o “dispari” presente sul banco. Ovviamente anche in questo caso avremo 18 numeri pari e 18 numeri dispari. Nel caso in cui la pallina si fermerà sullo zero (o sul doppio zero nella versione americana) non vincerà nessuna scommessa, sia essa pari o dispari. Questo tipo di puntata è pagata 1 a 1.
Basso o alto
Questo tipo di puntata consente al giocatore di scommettere sull'uscita di un numero basso o su un numero alto. I numeri bassi sono tutti i numeri compresi tra l'1 e il 18, mentre i numeri alti sono quelli compresi tra il 19 e il 36. Come per gli altri due tipi di puntate finora visti, anche questa puntata non considera lo zero o il doppio zero. Come per i primi due tipi di puntata, anche questo prevede un pagamento di 1 a 1.
Colonne
Questo tipo di puntata consente di scommettere sulle tre colonne presenti sul banco e quindi sui 12 numeri presenti in esse (1-34, 2-35, 3-36). Nella seconda colonna non è compreso però lo zero. Il gettone in questo caso va posizionato nella casella in fondo alla linea che scegliamo. Nel caso in cui la pallina della roulette cada su uno dei numeri presenti nella colonna scommessa, il giocatore viene pagato 2 a 1.
Dozzine
In questo caso il giocatore può scommettere su 12 dei numeri presenti sulla roulette, posizionando i propri gettoni all'interno di uno dei quadratini presenti in basso sul banco. Ognuno di questi quadratini è contraddistinto dal numero 12 più una lettera accanto: la 12P è la dozzina che comprende i numeri dall'1 al 12; la 12M è la dozzina che comprende i numeri dal 13 al 24; e, infine, la 12D è quella che comprende i numeri dal 25 al 36. Qualora la pallina dovesse fermarsi su un numero compreso nei 12 della dozzina prescelta, allora la scommessa verrà pagata 2 a 1.
Numero pieno
Questo tipo di puntata è molto amato dai giocatori di roulette. Si scommette su un solo numero: per la puntata bisognerà, quindi, porre i propri gettoni all'interno del numero giocato, nei limiti di puntata consentiti dal tavolo. Qualora la pallina dovesse fermarsi sul numero giocato, la scommessa verrà pagata 35 a 1.
Cavallo
Questo tipo di puntata consente al giocatore di dividere la sua scommessa tra due numeri adiacenti, ponendo i suoi gettoni sulla linea che divide i due numeri. Il Cavalloconsente una maggiore probabilità di vittoria rispetto al numero pieno; ragion per cui, a differenza del numero pieno, in questo caso la puntata viene pagata 17 a 1.
Terzina
Questa puntata dà la possibilità al giocatore di scommettere sull'uscita di 3 numeri differenti, posti sulla stessa fila. Per poter fare questo tipo di puntata basta posizionare i propri gettoni sul bordo del tavolo, a sinistra o a destra, su una delle righe esterne. Ovviamente anche questo tipo di puntata consente maggiori possibilità di vincita, ed è pagata 11 a 1.
Quartina
Questa puntata è molto simile alla precedente “terzina”, si differenziano l'una dall'altra per la quantità di numeri possibili da giocare. La quartina consente di puntare su quattro numeri differenti, aumentando così le possibilità di vincita del giocatore. Per questo motivo è un tipo di puntata che viene pagata 8 a 1, molto meno rispetto al numero pieno.
Quadrato
La puntata denominata quadrato consente al giocatore di posizionare i propri gettoni nell'intersezione di 4 caselle. Qualora la pallina dovesse fermarsi su uno dei numeri presenti nell'incrocio prescelto, la puntata verrà pagata 8 a 1.